Cos'è giambattista basile?

Giambattista Basile

Giambattista Basile (Giugliano in Campania, febbraio 1566 – Napoli, 23 febbraio 1632) è stato uno scrittore, poeta e cortigiano italiano, noto soprattutto per aver scritto Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de peccerille (Il racconto dei racconti, ovvero il divertimento dei bambini), una raccolta di cinquanta fiabe in dialetto napoletano, pubblicata postuma.

Basile fu un personaggio di spicco nella società napoletana del suo tempo, lavorando come cortigiano presso diverse famiglie aristocratiche. La sua opera più celebre, Lo cunto de li cunti, è una pietra miliare della letteratura italiana e mondiale. Contiene molte storie che sono alla base di fiabe classiche, come Cenerentola, Il gatto con gli stivali e Raperonzolo.

L'opera è importante per:

  • La sua influenza sulle fiabe europee.
  • L'uso del dialetto%20napoletano, che conferisce alle storie un sapore locale e popolare.
  • La sua struttura complessa e innovativa, con una cornice narrativa che lega insieme le singole storie.
  • I suoi temi, che esplorano la natura umana, il potere, l'amore e la morte.
  • La sua importanza%20culturale nel panorama letterario italiano.